
#RistoKit 8 – L’ufficio stampa
Ci abbiamo girato intorno e ora eccoci (quasi) alla fine, con un articolo che è centrale e conclusivo rispetto agli argomenti affrontati nel corso di
Ci abbiamo girato intorno e ora eccoci (quasi) alla fine, con un articolo che è centrale e conclusivo rispetto agli argomenti affrontati nel corso di
Siete un ristorante non ancora aperto e vi state chiedendo come far sapere a chi si occupa di cibo che esistete: ecco, questo post può
Nel quinto appuntamento di #RistoKit abbiamo capito cosa si aspetta un cliente da un sito di un locale, ma la domanda oggi è: come si
Il sito del ristorante, questo sconosciuto: fatto anni fa, spesso inutilizzabile, mai aggiornato. Prima di parlare con un professionista su come realizzare un sito (lo
Sui social ma non solo la reputazione è fondamentale per un ristoratore: cosa è la reputazione, come si costruisce e perché mantenerla? E: davvero volete
Terza puntata di #RistoKit: oggi parliamo di Social Media, così familiari e così spesso utilizzati male e in modo poco strategico. Quali sono i social
Già dall’attacco si intende che questo post dedicato ai rapporti tra chef e ristoranti è intenso e diretto. Nella seconda puntata di #RistoKit si risponde
Dopo le premesse, si parte. Ecco il primo degli 8 post che andranno a costituire il #RistoKit, il survival kit di comunicazione per i ristoranti: