
Badjias del Mozambico: come nasce una ricetta
Dona Ilda prepara bajias da 30 anni, dal cortile di casa sua: le badjias, o bajias, sono frittelle di fagioli tipiche del Mozambico. Si mangiano
Dona Ilda prepara bajias da 30 anni, dal cortile di casa sua: le badjias, o bajias, sono frittelle di fagioli tipiche del Mozambico. Si mangiano
[Post in collaborazione con Helpcode] In una delle mie vite parallele, ho frequentato la facoltà di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, e lavoro in Bretagna nell’azienda
Per chiunque sia diversamente astemio, comprare vino online è diventata una felice abitudine di acquisto, soprattutto negli ultimi anni. I motivi per acquistare vini su
Quando si parla di educazione gastronomica, spesso abbiamo una reazione stizzita: associamo la parola “educazione” alla rigidità di norme e comportamenti. Quando la affianchiamo all’ambito
Negli ultimi mesi ho mangiato spesso in ristoranti gestiti da cooperative sociali, ossia luoghi dove parte o il 100% del personale arriva da condizioni complesse:
A marzo sono andata a Genova a conoscere dal vivo il team di Helpcode, la ONG con cui sono andata in Mozambico per documentare il
La ricordo come fosse ieri, la prima degustazione di olio extravergine di oliva: circa 15 anni fa, in un ristorante a Milano, circondata da persone
Quando ho cominciato a scrivere di cibo nel 2006, non avrei immaginato che un giorno mi avrebbe portato in Africa: eppure, eccoci qui. Tra un