55 results found for 2015
Identità Golose 2015: scarti, macellerie, comunicazione

È dal 2009 che ogni anno, a febbraio, vado a seguire il convegno di Identità Golose, congresso Internazionale di chef e di alta cucina, mossa dalla voglia di aprire la mente dal punto di vista gastronomico, grazie alle lezioni degli chef, e dal desiderio di incontrare gli amici del settore. La formula è rimasta apparentemente […]
Come scegliere un buon olio extravergine di oliva

La ricordo come fosse ieri, la prima degustazione di olio extravergine di oliva: circa 15 anni fa, in un ristorante a Milano, circondata da persone che emettevano versi bizzarri sorseggiando minuscole quantità di olio. Cosa succede, cosa fanno, mi chiedevo? Prima di allora, non mi ero mai chiesta come riconoscere un buon olio extravergine di […]
Non dovresti mangiarlo

Compiti a tavola: Quante volte al giorno pensi al cibo? Quante volte al giorno pianifichi cosa mangiare? Ecco: volevo solo parlare di dieta, e alla prima riga sto già lì a titillare il subconscio. Ma: si può davvero parlare di cibo senza parlare di emozioni? E di dieta senza capire quali sono le ragioni emotive […]
Osservare con noncurante interezza

La mia empatia a volte è solo Ansia: ascolto e presto orecchio e spalle non sempre perché sia una buona persona, ma anche perché voglio essere giudicata come tale. Timore del giudizio: temo che se mostro meno attenzione verso le persone, posso perderle Disabitudine all’auto-protezione: ascolto e mi faccio cuscinetto anche se non ne ho […]
#IlGustoNonHaGenere: il mondo del cibo e del vino è pieno di sessismo ed è ora di parlarne

Il 18 febbraio del 2021 ho ricevuto una email da parte di un distributore di vini e distillati, che mi ha inviato una selezione mirata nel caso fossi interessata a scrivere di vino per la “Festa della donna“. (Sì, ricordiamolo: l’8 marzo non è la Festa della donna ma la Giornata Internazionale della donna) Mi […]
Come diventare migliori

Che fatica quest’anno, e il bilancio 2020 potrebbe terminarsi qui. Ma: abbiamo avuto tempo e materiale per farci molte domande, e quindi: proviamo a rispondere a qualcuna in maniera più approfondita. Almeno per capire come abbiamo fatto a reggere a un anno di cambiamenti così drastici, e nel frattempo raccontarvi un po’ di fatti miei. […]
Un anno di benevolenza cosmica

L’anno scorso mi auguravo irrequietezza, e direi che questo 2019 l’ha portata in dosi enormi: è stato un anno che ha corso e a cui ho tenuto il passo, un anno di giravolte in cui mi sono tuffata, un anno di passi indietro che mi hanno fatto fare salti avanti. In tutto c’è stata irrequietezza […]
Gli anni delle case

Quando sono entrata in questa casa ho dormito a lungo per terra: venivo qui a pulirla, a portare un pezzo di vecchie case, ad aspettare il forno, la lavastoviglie, il frigorifero.Ero stanca: era il mese di luglio del 2015 ed era un’estate caldissima.Avevo scelto la mia nuova casa, la prima totalmente da sola, per la […]