Ricette per bene: il progetto di un libro per Officina di Cucina

condividi su

In questi giorni stiamo chiudendo il libro per Officina di Cucina. Non vi svelerò molto, perché vorrei fosse la vostra sorpresa della primavera, e che soprattutto fosse il vostro regalo, il risultato di un innamoramento, la voglia di diffondere la bellezza.

Qualche passo indietro: a novembre c’è stata l’alluvione di Genova, che ha sconquassato una città e un territorio. Tra i luoghi colpiti, c’era il Ristorante Officina di Cucina, di proprietà di Claudia e Chiara. Non ripercorro qui la gara di solidarietà che c’è stata, vi rimando al gruppo su Facebook: il risultato è stata la riapertura del ristorante in tempi molto più rapidi rispetto alle previsioni iniziali e una serie di iniziative che hanno svelato il bello del web.

Da gennaio stiamo lavorando a un libro di ricette nato dalla volontà di Chiara e Claudia di contraccambiare il favore: i proventi del libro andranno infatti a favore di quella parte di Genova che ancora non si è ripresa dall’alluvione di questo autunno. Le proprietarie di Officina vogliono così ringraziare il web che per loro si è mosso, dando apporto e benedizione a un libro per quella parte di Genova ancora in ginocchio.

Il libro è praticamente terminato, stiamo ultimando i dettagli di impaginazione, raccogliendo le ultime liberatorie, sistemando il blog: sarà un libro di ricette e di storie, di conforto e amicizia, a cui hanno partecipato più di 40 foodblogger. Avrà una copertina bellissima, grazie a Nina. Sarà un libro pulito, leggero, graficamente arioso, grazie a Paolo e alle splendide foto scattate dai blogger cuochi e dai blogger fotografi.

A mettere insieme i pezzi del progetto ci siamo io&Fabrizio, Roberta Deiana, Agnese Gambini, Paolo Buatti, Ludovica Amat, Paola Miglio, Alessandra Gennaro, Annalena De Bortoli.
E Alessio, di Karta Edizioni.

Per scoprire di più, potete venire ad Alba questa domenica: terrò uno speech durante l’AlbaCamp proprio sul libro, e sulla parte bella del web. Qui il wiki del Camp.

Per il resto, vi terremo informati: sappiate che comunicheremo questo libro in tutti i modi, e chiediamo a tutti voi già da ora di diffondere la notizia di questo libro, così prezioso per Genova. A presto con Ricette per bene!

Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali