Quello che piace a Irene: il primo libro di Irene Berni

Da poche settimane Guido Tommasi ha pubblicato il libro di Irene Berni Quello che piace a Irene. Ricette consigli regali.

Irene cura e gestisce un B&B, il Valdirose in Toscana, e un blog, dove racconta le luci, le decorazioni, i pasti e gli eventi del B&B: come sarà riuscita a trasferire, mi sono chiesta prima di acquistare il libro, l’atmosfera di Valdirose sulla carta, quell’emozione fatta fiori e mobili scrostati, quel racconto di ospiti e la voce di una  blogger pronta e abile a condividere la bellezza?

Primo: non ha fatto un libro di ricette, o perlomeno io non lo considero tale. Le ricette sono intorno: al tavolo dove il piatto viene condiviso, mescolato dalle mani di chi è vicino a Irene ed è presente nel libro come aneddoto o voce fuori campo, come supporto ai consigli su come arredare una tavola.
Le ricette sono semplici, adatte a ogni giorno, ripetibili e con poco sforzo (una delle ricette, ad es, è il Camembert con noci e mandorle: tosti la frutta secca con burro, olio e rosmarino. Passi il formaggio al forno e quando è fondente lo tiri fuori e lo ricopri con la frutta secca tostata. Un filo di miele, pane e via: goloso, veloce, scenografico).

C’è questa frase rivelatrice che spiega la natura delle ricette.


Secondo: il libro è ricco di suggerimenti sulla tavola e l’apparecchiatura (Irene tiene corsi di Table Setting da Desinare a Firenze), sia esplicitati in consigli sia come foto e ispirazioni. E le idee sono belle e basta, nonostante l’autrice sconti il difetto temporale di essere stata pubblicata nel 2014, dopo che i filtri di Instagram hanno illuso mezzo mondo che bastasse una foglia d’albero, una fetta di torta e un Rise per rendere shabby la torta della Buitoni pure a Buccinasco.

C’è chi mette in fila fiori vecchi e vecchie ceramiche insieme a parole vacue e non ottiene alcun risultato: qui, o almeno io ho intravisto, esiste il marchio di autentica capacità di disseminare bellezza. Irene ha il potere di riempire i luoghi, le frasi e le pagine sul blog come sulla carta.

Ultimo: la sequenza delle ricette, che percorre una strada non scontata (ed evviva i libri che cambiano le regole). Le ricette sono proposte per stagione e  seguono la giornata: per ogni pasto (colazione, pranzo, cena) ci sono 4-5 ricette.
Tutto è funzionale all’esplorazione del mondo di Irene, da quando si sveglia e prepara i pancake a quando in primavera realizza una limonata per il pic-nic.

Next step: andare a dormire a Valdirose, e fare colazione con quei pancake.

Quello che piace a Irene. Ricette, consigli, regali.

di Irene Berni
Guido Tommasi Editore, 25€

Iscriviti alla mia newsletter

Vuoi ricevere anche gli articoli del blog?

Ci sono 8 commenti

  1. Grazie ! Ecco ho riletto lo spirito con cui mi sono avvicinata a questa esperienza : mostrare quello che di bello ho intorno e sulla mia tavola … Sono felice di essere riuscita a trasmettertelo : in queste pagine c’e ‘ tutto cio’ che rende bella la mia vita…Io ti aspetto !

  2. L’ho sfogliato sabato e subito ho colto che, come dici tu, non è un libro di ricette. Mi hanno conquistato le atmosfere. C’è tutto il gusto delle belle giornate trascorse a casa, tra sogni, letture e vita assieme.

  3. Ciao Maricler, come stai innanzitutto? Io da Irene a Valdirose ci son stata ed è tutto esattamente come lei, tale e quale al libro, tale e quale alla semplicità non scontata e accogliente che sa donare. A presto!

  4. Buon pomeriggio!Ho acquistato il libro pochi giorni fà, segnalato su un
    blog delizioso (Giato Salò)proprio perche mi incuriosivano queste
    “ricette”.L’autrice è molto brava a mescolare i vari ingredienti tra
    loro, perchè tutte noi abbiamo dei ricordi legati al profumo dei
    biscotti caldi sfornati dalle nostre nonne e se chiudiamo gli occhi
    sembra di poter sentire le allegre risate della famiglia quando si
    riuniva attorno alla tavola, con quelle grandi tovaglie di lino bianco
    che accoglievano profumi e delizie del palato.Un libro che ci coccola e
    che mi ricorda che a volte basta poco, per star bene!Un giorno dovrò
    proprio andar a Valdirose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Tutti i campi sono obbligatori.