Dei diversi modi di parlare di cuochi, quello del fumetto è uno dei miei preferiti: una vignetta rende in maniera immediata l’atto del cucinare, e le illustrazioni sono uno dei mezzi più stupefacenti per rappresentare il cibo.
Così sì, su questo blog compare una nuova recensione di un libro a brevissima distanza da quello di Sandra, e stavolta di un reportage in forma di fumetto: In cucina con Alain Passard, di Christophe Blain, edizione Bao Publishing (la collana ha il nome geniale di GraphiCuisine).
Alain Passard è lo chef de l’Arpège, ristorante parigino in rue de Varenne: tre stelle Michelin e una cura per le verdure che ha portato la cucina dell’Arpège ad essere definita una “cuisine légumière”. Attualmente nel ristorante è possibile mangiare carne e pesce oltre alle celebri verdure, che rimangono però le protagoniste della cucina di Passard e anche di molte parti del fumetto.
Christophe Blain, l’autore, fumettista francese di circa 40 anni, ha trascorso circa un anno con Passard, e il risultato è un libro che descrive minuziosamente la cucina dello chef e il lavoro che c’è dietro la realizzazione di un piatto: Blain ha conosciuto l’orticoltore di Passard, i sous chef dell’Arpège, i camerieri e i clienti e li ha trasformati in illustrazioni. Dettagliate, emozionanti, capaci di rendere lo stress del servizio come l’ispirazione del cuoco e, cosa più bella, in grado di rendere la gioia che può provocare la cucina di Passard.
Il fumetto rende la narrazione della cucina una questione realistica ed emozionante: riesce a ritrarre il gesto del cuoco, i rumori del servizio, l’equilibrio delle azioni.
Blain non tralascia la parte più sognatrice di Passard, quella emozionale, egocentrica, creativa ma equilibrando l’ispirazione dello chef con la tecnica e il lavoro collaborativo che c’è alle spalle: non c’è spazio per la deferenza nel ritratto che Blain fa dell’Arpège, ma solo curiosità e bravura nel voler ricostuire il lavoro del ristorante e del suo cuoco.
Nel libro, anche quattordici ricette inedite di Passard, create espressamente per questo volume (prevedo che quando assaggerò l’Ananas all’olio di oliva, miele e limone, anche io farò questa faccia)
Un libro che è adatto a tutti: ai critici gastronomici e agli chef, ai curiosi di cibo e di fumetti.
* Nota gastro-SEO: chissà se questo libro aiuterà l’Arpège a essere indicizzato meglio su Google. visto che il risultato a oggi è un omonimo a Desenzano del Garda di tutt’altro lignaggio.
In cucina con Alain Passard
di Christophe Blain
Bao Publishing
15€