#albeinmalga: sotto il cielo del Trentino

Il numero estivo di Internazionale si apre con un articolo di Alain de Botton sul senso del viaggiare moderno, di cui cito un pezzetto utile per inquadrare l’argomento del post: “L’industria dei viaggi del futuro sarà quella che ci aiuterà a inserirci nelle realtà di ogni paese e a capirle [….] Si impara di più […]

Cartoline dalla Sardegna (Estate 2013)

Andiamo poco in Sardegna, al massimo due volte all’anno e sempre per poco. Siamo restii, perché ci piace cambiare, amiamo le città più che la natura, siamo orsi senza legami se non il desiderio e la scoperta. Eppure ogni volta quest’isola ci appaga di serenità e ci rigenera, in un’esplorazione che non sembra avere mai […]

Fujiyama, sala da tè a Venezia (ma anche B&B)

In visita a Venezia, dovendo far posada, la lista lunga e pubblicizzata comprende di solito caffè storici, banchi da cicchetti rinomati, bar-à-spritz giovini e di battaglia. Dalle parti di Calle San Barnaba, cioè in centro ma un passo appena accanto al carrozzone dei forzati della Serenissima, vi è invece una sala da tè. Il Fujiyama […]

Agriturismo Kent’Annos – L’accoglienza nelle Tenute Dettori

Abbiamo pensato di far visita alla vigna dei Dettori e portar via qualche boccia. Invece abbiamo scoperto che le Tenute hanno in casa il Kent’Annos, il loro agriturismo in mezzo alla vigna, attivo da qualche anno e di recente rivoluzionato. Da aprile officia in cucina Luca Galli, chef giovane e toscano che esegue ricette classiche […]

Il mercato del pesce di San Benedetto a Cagliari

I mercati sono luoghi vivi. Non tutti, certo :-) I migliori mercati, per noi, sono quelli che sanno raccontare la storia e la geografia delle città in cui si incastonano: se c’è il mare, allora dovrà esserci del buon pesce; se ci sono le montagne, ci saranno buone probabilità di comprare buoni funghi. Le colline […]

Mercati a Barcellona. Alla Boqueria

Hola a tutti. Abbiamo vinto! Il chorizo è tra le nostre braccia, cullato dai ripiani del frigo più contento del mondo. Inizia così il racconto della nostra esperienza barcellonese, con quattro chorizi acquistati nel mercato più bello mai visto finora: la Boqueria, in pieno centro cittadino, a pochi metri dalle Ramblas e qualche centinaia di […]