Un elenco di persone interessanti da seguire

Chi seguire, in Italia, per informarsi su musica, skincare, libri, make up?
Non ho una risposta universale, ma ho pensato di consigliarvi le persone che seguo per lavoro, interesse, curiosità, e di curiosità ne ho tante.

Non vuole essere un elenco esaustivo, sarebbe impossibile. Sarà utile, per cui proverò a essere breve, diretta e generosa.

  • Può essere di ispirazione se avete un dubbio in un certo ambito, e questo elenco può fornirvi persone che vi aiutano a risolverlo
  • Può essere un elenco per scoprire nuovi interessi
  • Sono persone che reputo molto in gamba, e seguire persone in gamba vi permette di sviluppare complessità e una migliore comprensione delle cose.

Sono persone, appunto, e molto di meno giornali, riviste o luoghi collettivi: non perché non li frequenti e non li sostenga, ma qui volevo fare una cosa diversa. Forse meno didattica, un po’ più caciarona.

Capire e informarsi, infine, sono una buona base per fare scelte più eque e consapevoli. Quindi, su, andiamo.

Una nota prima di cominciare: se avete altri suggerimenti, soprattutto di persone più giovani, sarei contenta di riceverli. Mi rendo conto che il mio radar è sempre più boomerato, per cui dategli una scossa se potete.

:: Sul cibo
Ho scritto una newsletter dedicata alle mie fonti gastronomiche: è solo per abbonati, come tutto l’archivio di Conserve. Abbonarsi è anche un modo per sostenere post e articoli come questo: ci sono diversi piani, scegli quello che preferisci.

Bene, esaurito il vero motivo di questo post, ossia quello di sostenere il mio lavoro, andiamo avanti.

:: Sul linguaggio
A volte penso con rammarico alla durezza con cui intere generazioni sono state forgiate sull’uso del tu e del lei, lasciando però da parte sacche di conoscenza più cruciali: il linguaggio riflette i rapporti di potere in maniera molto più vivace, e finalmente ci sono persone che sanno come indirizzarci.
Insomma: se vuoi vivere in un mondo più giusto, diventa consapevole di come un certo utilizzo della lingua o un altro possono fare la differenza.
Quindi:

:: Sulla lingua inglese
Non pretendo di imparare l’inglese seguendo persone che lo insegnano, ma apprezzo molto lo stile con cui alcune persone riescono a fare un intrattenimento altissimo insegnando un’altra lingua.

@onlinelanguagelessons

:: Sui viaggi
Premessa: faccio fatica a seguire content creator che viaggiano, soprattutto se lo fanno con itinerari sponsorizzati, in luoghi che oltrepassano di molto la mia capacità di spesa. Se già altrove ho defollowato chiunque mi generi ansia sociale e che fa una vita che non è per nulla la mia, sui viaggi sono ancora più tranchant.
Quindi quattro consigli quattro:

Viaggi

:: Sulla sostenibilità
Quanto è spinoso il tema della sostenibilità? Tanto, ma possiamo fare tutti un passo alla volta. Per questo evito di seguire chi è dogmatico, o davvero troppo incline ai compromessi.

:: Sui libri
Scopro nuovi libri in modi molto diversi, ma apprezzo chi nei libri trova il modo di raccontare il mondo.

Elizabeth Strout, mentre mangio

:: Sul cinema
Ho 44 anni, e apprezzo chi, per parlarmi di cinema, ne scrive. No video brevi, no tik tok, ma parole, e recensioni lunghe, e immagini.
Due nomi:

:: Sulla musica
Se per scoprire nuovi autori e autrici pensate che basti la funzione scopri di Spotify, allora per informarmi basterà Instagram. Insomma: tocca leggere e rimanere curiosi.
Le mie persone / letture:

:: Prompt design e AI
A volte nemmeno ci provo a capire il prompt design, ma quando ci provo lo faccio con loro due:

:: Sulla skincare
Standing ovation per le persone che mi hanno fatto aprire il mio portafogli alla skincare giapponese e coreana, al Booster 10% Acido Azealico di Paula’s Choice, e che mi hanno convinta a usare la protezione solare tutti i giorni.
Sono due, sono pure amici:

The glow tale

:: Sul caffè
Da due anni consumo caffè specialty, e in generale sono diventata una di quelle persone che macina il caffè per averlo fresco, ha il bollitore per scegliere la temperatura e usa l’acqua in bottiglia per preparare anche la moka.
Merito e colpa di questa svolta sono

:: Sull’informarsi
Oltre alle testate Internazionale e Il Post, seguo le newsletter o alcuni canali social di giornalisti e Information Designer con cui approfondisco e mi aggiorno.

:: Sulle illustrazioni e la grafica
Le illustrazioni fanno parte della mia vita: in casa, ne ho tantissime. In viaggio, le cerco. Come regalo, le amo. Ho una cartella infinita di negozi di illustrazioni, ma quando si tratta di scegliere chi seguire, alla fine apprezzo persone che utilizzano il loro mestiere per raccontare il dietro le quinte e generare meraviglia. Chi illustra ha una creatività che invidio molto, ed è quella che cerco.

Illustrazione di Valentina Merzi

:: Sul femminismo
Senza queste donne, probabilmente non sarei diventata femminista.

Giulia Siviero su Internazionale

:: Sul ridere

:: Sulle piante
Incredibile, sono diventata una persona che vuole bene alle piante.
Per questo seguo i consigli di

Piante a Londra

:: Sulla pelle
Ho cominciato a usare creme dal giorno uno in cui ho desiderato farlo, e ho fatto un sacco di cavolate. Per non rifarli più, col tempo ho cominciato a seguire chi la pelle la conosce:

:: Sul Giappone
Vedere il Giappone è ogni volta avere accesso a un mondo straordinario: cibo, negozi, oggetti pazzi, luoghi sacri, case minuscole. Vorrei conoscere tutto.
In attesa del prossimo viaggio, seguo

:: Su interessi vari

:: In conclusione

Chi sa quante persone ho lasciato fuori e quanti interessi. Spero questo elenco vi sia utile per farvi incontrare persone belle, online e chi sa, magari dal vivo. Avete suggerimenti e reclami? Vi aspetto su Instagram.

[Foto di Andy Vult su Unsplash]

 

Iscriviti alla mia newsletter

Vuoi ricevere anche gli articoli del blog?

Ci sono 2 commenti

  1. Sulla skincare ottimi consigli da Divagatrice…Beatrice Mautino, pronta a sfatare falsi miti creati solo per indurre all’acqisto…consiglio veramente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Tutti i campi sono obbligatori.