Shopping ad Amsterdam: supermercati e negozi

Dopo il food, lo shopping di Amsterdam: gastronomico prima e modaiolo dopo, con delle istruzioni per l’uso.
In fondo al post poi trovate le indicazioni sui quartieri che ci hanno colpito di più e le risorse che abbiamo consultato prima di partire.

Abbiamo visitato principalmente le tre catene di negozi / supermercati che ad Amsterdam vendono prodotti di qualità o hanno offerte gastronomiche culturalmente interessanti (vedi il Bilder & De Clerq): in tutte e tre la sensazione era di funzionalità senza troppi orpelli.

La disposizione delle merci, la selezione di prodotti, l’illuminazione, la disposizione delle casse e l’atteggiamento del personale dicevano tutti: “sì, costiamo di più ma non abbiamo bisogno di un esercito di ballerine per convincerti. E nemmeno tu ne hai bisogno, perché alla fine della giornata quello che vuoi non sono le radici dell’Everest ma un ottimo wrustel biologico con verdure essiccate. Entra, fai la spesa, mangia bene e soprattutto buona serata”.
Pochi o nessuno slogan: è il mix di cose citate sopra a fare da slogan.

Per lo shopping modaiolo la differenza più grande la fa l’interior design, che più personale non si può: chi vende gioielli, cuscini, mobili di modernariato non teme di inserire delle tracce personali in luoghi visibili del negozio. Un foglio di carta con delle sue parole, rametti di legno appiccicati alle pareti con del washi tape: il gusto di chi vende non si ravvede solo nella selezione degli oggetti ma nella totalità del negozio.
In più: moltissimi hanno un e-shop e spediscono in Italia. Questo post farà felice anche le mamme blogger :-)

SPESA | SHOPPING GASTRONOMICO

Bilder & De Clerq

Coup de foudre per questo spazio dove gli scaffali con i prodotti in vendita sono intervallati da altri che espongono tutto il necessario per una determinata preparazione, opuscolo con ricetta compreso: ingredienti, pentole, e un cartello che indica le quantità e la spesa per cucinare quel piatto. È possibile acquistare anche solo l’opuscolo, disponibile anche in lingua inglese.
Un bancone con mattonelle celesti indica lo spazio della gastronomia, dove è possibile fare colazione o pranzare.
Il concetto “mettete tutto in uno stesso spazio, evidenziatelo con un cartello e dite quanto costa” è così efficace che non capisco perché nessuno in Italia lo faccia.
http://www.bilderdeclercq.nl/

Marqt

Un ottimo supermercato di fascia alta con la selezione di Tyrrel’s più ampia mai vista. C’è un intero scaffale dedicato ai wrustel in scatola e i germogli hanno prezzi bassissimi rispetto all’Italia.
http://www.marqt.com/

Estafette Biologische Eetwinkel

Buon supermercato biologico, ha diversi punti vendita in Amsterdam.
http://www.estafettewinkel.nl/

SHOPPING 

Unicorn Boutique

Da Unicorn troverete soprattutto abbigliamento per bambini: un piano e mezzo di abiti e papataci accatastati di ispirazione nord europea adatti a vestirei bambini come piacciono a me (niente rosa, niente cuccioli Disney, niente Peppa Pig).
Per le ragazze sono in vendita gioielli di designer olandesi e alcuni abitini: linee geometriche, colori dal grigio al blu al malva, pezzi quasi unici.
Unicorn è una famiglia gioviale e chiaccherina, e anche loro hanno un favoloso account Instagram.
Tweede tuindwarsstraat 1, 1015 RX Amsterdam
http://www.unicornboutique.com/

Poppy’s Parade

Qui è dove ho acquistato uno splendido abito anni 50/60 pagandolo 30 euro e i tatuaggi di Tatt.ly. Aggiungo solo una cosa: hanno un e-shop.
Eerste Boomdwarsstraat 10, 1015 Amsterdam
http://www.poppysparade.com/

All the Luck in the World SHOP!

Prodotti di Ferm Living + vecchie foto + account Instagram stupendo = poetica della felicità. Lo dice anche il nome.
Gerard Doustraat 86hs, Amsterdam
http://www.alltheluckintheworld.nl/

Cherry Sue

Donne che amate gli anni Cinquanta, questo è il vostro regno: abiti, costumi, accessori. E proprietaria che è la copia di Peggy Sue.
Eerste Leliedwarsstraat 6, Amsterdam, Paesi Bassi
http://www.cherrysue.com/

The Otherist

Insetti imbalsamati e incorniciati, vecchi teschi, occhi di vetro: qui troverete un catalogo di oggetti “altri” piuttosto divertente. Prezzi altini.
Leliegracht 6, 1015DE Amsterdam
http://www.otherist.com

Brainy Days

Gioielli, borse, quaderni: tutta pura bellezza, lo avete già visto sul mio Instagram
Hazenstraat 53, Amsterdam
http://brainydays.nl/

Anna + Nina

Oggetti per la casa (favolosi i piatti con i teschi), lampade, gioielli: Anna + Nina sono due negozi ed è un brand, ideato da due ragazze di Amsterdam che per le loro creazioni dicono di ispirarsi “alle cose più importanti della vita: amore, amicizia e famiglia”.
Kloveniersburgwal 44, Amsterdam
http://www.anna-nina.nl/

Mint Mini Mall

Qui troverete diversi oggetti, di diversa godibilità: da prendere e portare via sono i diversi prodotti a marchio Aden+Anais per i bambini.
Runstraat 27 (Prinsengracht), 1016 GJ Amsterdam
http://www.mintminimall.nl/

FONTI + QUARTIERI

Avremmo visto un’Amsterdam diversa se non fosse stato per il preziosissimo post di Elena .
In genere il nostro consiglio è di evitare il centro turistico, uguale a quello di tante città con le solite catene di negozi tutte uguali.
Abbiamo vagato tra il il Joordan, il De PiJp e l’Oud West.
Per individuare i post dove mangiare, ecco i post / blog che abbiamo scansionato il post di Myriam, quello de La diciassettesima cucina e poi: Dissapore, Globalgrasshopper, il diario di Amsterdam Foodie e di Your Little Black Book. Scoperto dopo ma sembra affidabile quello di Dutchgrub.

 

Iscriviti alla mia newsletter

Vuoi ricevere anche gli articoli del blog?

Ci sono 2 commenti

  1. Quando riuscirò ad organizzarmi per andare ad Amsterdam, terrò questo post come linea guida per il percorso shopalcholic… ;)

  2. […] by Locals (si scarica gratis ma poi le info sulla città sono a pagamento. 3,59 ero), i post di Maricler e di Myriam e i consigli di Alessandro, Antonella e Viviana (grazie, grazie, […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Tutti i campi sono obbligatori.