Mai più nel 2012: le sentenze culinarie che non vogliamo più sentire

condividi su

Con lo spirito di Little Britain, ecco a voi le frasi che non vorremmo più sentire nel 2012:

  • Il pesce più fresco d’Italia si trova a Milano
  • Andiamo a cena lì: fa cucina cinese, thai, pizza e cozze
  • Puoi mangiare quello che vuoi spendendo 10€
  • Ormai le albicocche le trovi tutto l’anno
  • L’unico finocchio buono è quello biologico
  • Nelle metropoli come Milano c’è più scelta di ristoranti e mangi meglio
  • A Torino alla fine hanno solo il vitello tonnato e la bagna cauda
  • Ti ho chiamato perché sei una foodblogger, e non so come si puliscono le quaglie
  • Ti ho chiamato perché sei una foodblogger, cosa ne dici se ti spedisco le mie quaglie?
  • Ti ho chiamato perché sei una foodblogger, ti va di partecipare a un evento sulle quaglie?
  • Ti porto in un locale speciale: fa la tartare di salmone
  • Il tofu sa di gesso
  • Non sai cosa è il matcha?
  • Ci hanno servito dell’ottimo “tea” al bergamotto
  • Il pane lo facciamo tutto noi
  • Producono dell’ottima mozzarella di bufala anche a Brescia
  • L’unica pizza buona è quella napoletana
  • Se hai mangiato in 100 ristoranti di buon livello, allora sai parlare di ristoranti
  • Devi mangiare in almeno 100 ristoranti per saper parlare di ristoranti
  • Ci si può fidare di ***** ******, è un giornalista gastronomico, se non le sa lui le cose
  • Il chilometro zero, ah, il chilometro zero
  • Non sai come riciclare le bucce di patata?
  • Sono andato a cena da Massimo [Bottura, ndr]
  • Avete un menu? Sono io il menu

Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali