A Milano abitavamo in piazza Gambara: avevamo scelto quella zona perché ci eravamo innamorati di Via San Gimignano. Avevamo provato a cercare casa lì, ma col fatto che ci viveva la fumamma di Berlusconi i prezzi delle case erano altissimi. Trovammo quindi un compromesso con la vicina piazza Gambara, dove siamo rimasti 6 anni.
Cambiare città è un’avventura, e l’esplorazione della città comincia dal quartiere: ora abitiamo nella zona di Pozzo Strada, che ci piace per diversi motivi:
– ha diversi parchi vicini, vedi il parco della Tesoriera: casa nostra si affaccia su un parco, ed è come assistere alla vita di piazza, dove i nonni portano i bambini a giocare, i teenager pomiciano sulle panchine al buio, i cani corrono felici e tutti chiaccherano;
– ha un bar che fa un ottimo caffè in corso Monte Cucco (Enoteca caffetteria Monte Cucco, al n.22): lo stesso bar vende vini, cioccolata, risi e fa confezioni regalo. I proprietari sono davvero gentili e la mattina, se verso le 8.30 vai a prendere il caffè, trovi un gruppetto di persone che lavorano in zona da anni e che si aggiornano sulle rispettive vite;
– sempre su Monte Cucco, c’è Namaste, piccola gastronomia indiana, con possibilità di pasteggiare in loco o di prendere da asporto. Pochi piatti, gusti puliti, dolci da sbattersi per terra. Li trovate al 26/b. Sono gentilissimi, e la figlia ha aperto un gruppo su Facebook di cui è molto orgogliosa, per cui se vi chiede come avete conosciuto il locale, rispondetele: – Da Facebook!;
– Abbiamo trovato anche una buona pizza (lacrimuccia di commozione): si chiama Pizza Speedy, usa la Caputo Rossa, consegnano a domicilio ed è in via Bardonecchia 104/A (tel 011.0868557).
La casa sta nascendo, un braccino prima e un piedino poi: ancora non sappiamo che faccia avrà, prende forma lentamente, un pezzo alla volta, un giro all’Ikea per volta :-)
Se anche voi conoscete questo quartiere e avete posti da consigliarci, scrivetelo nei commenti!