
#RistoKit 2 – I rapporti con i giornalisti
Già dall’attacco si intende che questo post dedicato ai rapporti tra chef e ristoranti è intenso e diretto. Nella seconda puntata di #RistoKit si risponde
Già dall’attacco si intende che questo post dedicato ai rapporti tra chef e ristoranti è intenso e diretto. Nella seconda puntata di #RistoKit si risponde
Dopo le premesse, si parte. Ecco il primo degli 8 post che andranno a costituire il #RistoKit, il survival kit di comunicazione per i ristoranti:
Di cosa ha bisogno un ristorante per comunicare le proprie attività? Come fa a farsi trovare? Di quale materiale ha bisogno per far sì che
La prima parte del tour, quella veneziana, si è in realtà conclusa: la Foodie Geek Dinner di Venezia si è tenuta questo sabato, e
Il 23 novembre dell’anno scorso si è tenuta a Torino la prima Foodie Geek Dinner: io e Francesca ci conoscevamo da qualche mese (offline, perché
Sabato 21 settembre abbiamo parlato di Professione Foodblogger. Qui in basso pubblico il video del panel, grazie alla registrazione della BlogFest. Vi anticipo che: l’incontro
Gabrielle Hamilton è lo chef del Prune, a New York, ed è anche una Food Writer. Questo libro non è quindi una biografia dietro cui
Mi occupo di comunicazione da 4 anni: da qualche mese ho lasciato l’agenzia dove lavoravo e sono diventata freelance, occupandomi di eventi e Digital Pr,