La Foodie Geek Dinner di Venezia | 26.10.2013

condividi su

Il 23 novembre dell’anno scorso si è tenuta a Torino la prima Foodie Geek Dinner: io e Francesca ci conoscevamo da qualche mese (offline, perché online ci bazzicavamo da un po’). Sono cambiate tantissime cose da quella prima cena: abbiamo aggiustato il tiro, coinvolto nuove aziende, ci siamo spostate al sud e al nord, abbiamo imparato a lavorare insieme.

Quello che non è cambiato è il pensiero che ogni Foodie Geek Dinner debba essere speciale, e unica, creando un contesto informale e coinvolgente dove le persone possono sentirsi a proprio agio: per noi il cibo condiviso in questo modo rimane il modo più bello di creare un network, umano e professionale.

Così, con questo spirito, portiamo la Foodie Geek Dinner in Veneto, il 26 ottobre, a Villa Ines a Venezia Lido: questa volta la cena sarà più raccolta, e si svolgerà in questa location suggestiva e bella da togliere il fiato (grazie Smartbox).  In cucina, Marika Seguso, proprietaria di Villa Ines e fondatrice del catering Acquolina: quello che abbiamo mangiato da lei era semplicemente spettacolare.

Si mangerà come sempre un menu particolare, proposto dagli invitati e ispirato a un tema legato a Venezia e alla partnership con la Biennale del Gusto (saremo uno degli eventi off), che sarà Le Mille e una cena, quando Shahrazad ha una forchetta.
La spiegazione esauriente la troverete nei menu della cena, una volta che li avremo pubblicati sulla pagina Facebook della FGD e li potrete votare.

Questa tappa è stata un po’ più difficile delle altre, a causa di un cambio location last minute, ma Venezia è talmente bella che si fa perdonare tutto :-)
Come sempre, se riusciamo a intercettare e creare nuovi network food&geek è grazie a nostri partner, che credono nella nostra comunicazione e sono curiosi di farsi conoscere da un pubblico appassionato come il nostro.

In tema con Venezia, ci sarà Cirio, con un appetizer da mille e una cena, che accompagnerà l’aperitivo con il Rum Varadero. Tra un rum e un altro, si berrà Acqua Alisea. Con noi e con mia grandissima gioia, il vino di Les Caves de Pyrene. Nel foodie geek kit Acquerello, Gribaudo, Tucano e aziende partner della Biennale del Gusto. Media partner della cena, Cucina Italiana e Instagramers Italia. Per la community Igers, il premio speciale di Longplate. PhotoSì con PrintUpci mostrerà come il virtuale ritorna reale, anche con le foto.

Volete partecipare? Scriveteci a foodiegeekdinner@gmail.com.
A breve partirà il challenge su Instagram, che permetterà a fortunati Igers di prendere parte alla cena: nel frattempo, scriveteci!
Hashtag: #fgdve


Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali