Come scegliere un buon olio extravergine di oliva

La ricordo come fosse ieri, la prima degustazione di olio extravergine di oliva: circa 15 anni fa, in un ristorante a Milano, circondata da persone che emettevano versi bizzarri sorseggiando minuscole quantità di olio. Cosa succede, cosa fanno, mi chiedevo? Prima di allora, non mi ero mai chiesta come riconoscere un buon olio extravergine di […]

Pane e olio: quattro versioni insolite dolci e salate

Questo post è in collaborazione con Ursini Grandi Oli: come ogni anno in questo periodo, potete comprare il loro Olio Fresco. Lo trovate qui, con uno sconto per voi, ed è stata l’ispirazione per questo post. Pane e olio: che merenda Qualche mese fa sono andata in un forno vicino la stazione di Bologna, poco […]

Sughi pronti e rapidi per ricette lunghe e complicate

[Questo post è in collaborazione con Ursini Grandi Oli] Comincio da una confessione: ho spesso guardato con snobismo i sughi pronti. Cosa ci vuole a fare un sugo veloce? Davvero le persone non hanno 15 minuti per cuocere del pomodoro? E così via. Poi ho cambiato punto di vista: sono cambiata io e il mio […]

Cosa ho ascoltato su Storytel: podcast e audiolibri

Ho delle note sul telefono e un’app che si chiama GoodReads: provo a tenere traccia delle mie letture, ma devo fare i conti con me stessa, ossia una persona che senza ansia da prestazione rende poco. Quindi: ecco un nuovo impegno da rispettare. Cominciamo anche sul blog a tenere traccia di alcune mie letture e ascolti, […]